GOL – Tecnico per lo sviluppo web back-end – Server Side Web Developer
Corso per “Tecnico per lo sviluppo web back-end – Server Side Web Developer”
Agenzia formativa: Abacons
Durata: 375 ore
Sede del corso: Cagliari, via Duca di Genova 72
Codice Percorso: 2025GOL2_A_002692
Descrizione del profilo professionale
Il Server-Side Web Developer è la figura specializzata nello sviluppo della componente non visibile di applicazioni web (il “back-end”). Cura la logica lato server, l’elaborazione dei dati, l’integrazione con database, la gestione della sicurezza e tutto ciò che avviene “dietro le quinte” per il corretto funzionamento dell’applicazione.
Dettaglio Competenze e Contenuti Didattici
(290) Testing del software
Descrizione sintetica della competenza
Effettuare attività di verifica e validazione del software sviluppato, per accertarne la conformità rispetto ai requisiti. Comprende la pianificazione, l’esecuzione dei test, l’individuazione di errori e il collaudo finale delle componenti.
Contenuti Didattici
- Fondamenti del testing del software
- Pianificazione ed esecuzione dei test
- Gestione delle anomalie e reporting
- Test di performance, carico e stress
- Automazione del testing
(297) Analisi dei requisiti
Descrizione sintetica della competenza
Raccogliere, comprendere e formalizzare le esigenze e le aspettative degli stakeholder, traducendole in requisiti chiari e utili allo sviluppo del software o del sistema informativo.
Contenuti Didattici
- Introduzione all’analisi dei requisiti
- Tecniche di raccolta dei requisiti
- Modellazione e rappresentazione dei requisiti
- Validazione e verifica dei requisiti
- Gestione dei requisiti (Change & Versioning)
(298) Progettazione del software
Descrizione sintetica della competenza
Progettare l’insieme delle procedure software necessarie per soddisfare i requisiti, elaborando flussi informativi, procedure, strutture dati e architettura del sistema, definendo le specifiche tecniche per la programmazione.
Contenuti Didattici
- Fondamenti di progettazione del software
- Architetture software e Design patterns
- Modellazione e notazioni formali
- Progettazione dei dati e strutture dati
- Validazione della progettazione
(320) Progettazione del sistema di gestione della base di dati
Descrizione sintetica della competenza
Progettare integralmente un sistema di gestione di basi di dati, definendone la struttura, le relazioni e le procedure per assicurare che soddisfi i requisiti garantendo efficienza, integrità e sicurezza.
Contenuti Didattici
- Introduzione ai DBMS
- Progettazione concettuale, logica e fisica
- Transazioni e controllo della concorrenza
- Sicurezza, autorizzazioni e controllo accessi
- Ottimizzazione e tuning del database
(801) Sviluppo e integrazione di applicazioni
Descrizione sintetica della competenza
Progettare, sviluppare, testare e integrare applicazioni software in diversi ambienti, garantendo l’interoperabilità tra sistemi. Include l’uso di linguaggi, framework, API e la connessione con sistemi esterni.
Contenuti Didattici
- Fondamenti di sviluppo software
- Integrazione di sistemi e applicazioni
- Gestione e utilizzo di database
- Sicurezza nelle applicazioni
- Continuous Integration e Continuous Deployment (CI/CD)
Requisiti e Tempistiche
Destinatari: Il corso è fatto per allievi iscritti al programma GOL in possesso del diploma di scuola superiore.
Tempi di svolgimento: Presunta data di partenza: Novembre 2025 – Fine: Ottobre 2026.