La Nostra Storia

Abacons è una società che nasce dall’incontro di due professionisti, entrambi con svariati anni di esperienza nei rispettivi settori, uno relativo al mondo dell’informatica e dello sviluppo software e l’altro in quello della formazione professionale e consulenza amministrativa.
La crescita avuta durante gli anni di attività ci consente di operare con successo nei vari ambiti offrendo un servizio di fascia alta ai nostri clienti i quali rappresentano aziende e enti di primaria importanza nel territorio regionale e nazionale.

Orari di apertura

Lunedì - Venerdì 09:00-18:00
Sabato e Domenica chiuso

Ultime News

Abacons Srl

070 400370

Su

Avviso ForMare

Avviso di selezione ForMare

Gent.mi

al fine di darne la massima diffusione possibile

Il Raggruppamento costituito dallo IAL SARDEGNA srl Impresa Sociale (Soggetto Capofila), il Flag Sardegna Orientale e le agenzie formative MCG, Abacons srl, Iannas srl e Scuola&Formazione Confartigianato

comunica che sono prorogate fino al 04/10/2019

 le iscrizioni ai percorsi formativi gratuiti del progetto ForMare a valere sull’avviso Green & Blue Economy Linea 3B

la selezione è per 90 destinatari, di cui almeno 60% donne, per la partecipazione ai seguenti percorsi formativi:

Corsi per occupati, imprenditori e lavoratori autonomi
Titolo Sede Durata corso Durata informazione e sensibilizzazione Titolo di accesso
Alimentazione e sviluppo del prodotto ittico Tortolì 90 h 30 h Licenza media
Trattamento dei prodotti ittici Orosei 90 h 30 h Licenza media
Comunicazione dell’offerta turistica Muravera 90 h 30 h Licenza media
Corsi per disoccupati
Titolo Sede Durata corso Durata informazione e sensibilizzazione Titolo di accesso
Accoglienza e comunicazione dell’offerta turistica Siniscola 180 h 30 h Licenza media
Promozione dell’offerta turistica Tortolì 180 h 30 h Diploma / Qualifica di Tecnico (EQF4)
Definizione dell’offerta turistica Selargius 180 h 30 h Diploma / Qualifica di Tecnico (EQF4)

DESTINATARI

I candidati dovranno aver compiuto il 18 anno di età ed essere residenti in Sardegna al momento dell’iscrizione

e possono essere occupati, imprenditori e lavoratori autonomi per alcuni corsi o Disoccupati

Il progetto è rivolto complessivamente a 90 partecipanti (di cui almeno 60 % donne), 15 per edizione.

ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE

I percorsi formativi sono accompagnati da un’attività di informazione e sensibilizzazione di 30 ore sulle tematiche della Green&Blue Economy

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Le competenze acquisite sono certificate secondo quanto previsto dal Sistema regionale di Certificazione delle competenze in esito a percorsi formativi e in coerenza con il Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione.

 

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

I candidati in possesso dei requisiti dovranno compilare la domanda di partecipazione, utilizzando il format presente sul sito www.progettoformare.it 

La domanda deve pervenire a mano, per raccomandata A/R entro il 04/10/2019 presso la sede regionale dello IAL Sardegna srl Impresa Sociale, Via Perucca n. 1 09030 Elmas

o via pec all’indirizzo ialsardegna.impresasociale.pec@legalmail.it

Sulla busta o nell’oggetto della mail dovrà essere indicato “Progetto Formare – Domanda di Candidatura”.

 

LA PARTECIPAZIONE A TUTTE LE ATTIVITÀ DI PROGETTO È GRATUITA.

Per garantire parità di accesso,

tutte le attività saranno realizzate secondo il principio della conciliazione vita personale/professionale.

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di progetto al numero 070344180 o via mail

all’indirizzo cagliari@ialsardegna.it 

Per ulteriori info visionare i link sottostanti:

Avviso di selezione ForMare 04_10_2019 (1)

locandina formare aggiornata (1)

Scheda descrittiva Accoglienza e comunicazione dell’offer (1)

Scheda descrittiva Alimentazione e sviluppo del prodotto it (1)

Scheda descrittiva Comunicazione dell’offerta turistica (1)

Scheda descrittiva Definizione dell’offerta turistica (1)

Scheda descrittiva Promozione dell’offerta turistica (1)

Scheda descrittiva Trattamento dei prodotti ittici (1)

Domanda-di-partecipazione (1)

Richiedi informazioni



Questo sito utilizza ESCLUSIVAMENTE i cookies di sessione. Continuando ad utilizzare questo sito, ne accetti l'utilizzo. Più informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi