GOL – Amministratore di Rete (LAN, WAN)
Corso per “Amministratore di Rete (LAN, WAN)”
Agenzia formativa: Abacons
Durata: 375 ore
Sede del corso: Selargius, via Edison, 6
Codice Percorso: 2025GOL2_A_002434
Descrizione del profilo professionale
L’Amministratore di Rete è il professionista responsabile della gestione, configurazione e manutenzione delle infrastrutture di rete locali (LAN – Local Area Network) e geografiche (WAN – Wide Area Network). Garantisce la connettività, la sicurezza, le prestazioni e l’affidabilità dei sistemi di rete aziendali.
Dettaglio Competenze e Contenuti Didattici
(312) Progettazione del sistema informatico
Descrizione sintetica della competenza
Progettare sistemi informatici definendo l’architettura hardware e software, le specifiche tecniche, le funzionalità e i requisiti del sistema, in funzione delle esigenze dell’organizzazione e dell’utenza, nel rispetto degli standard di qualità, sicurezza e scalabilità.
Contenuti Didattici
- Analisi e raccolta requisiti
- Modellazione e documentazione
- Architettura e tecnologie
- Implementazione e supervisione
- Gestione e collaborazione
- Conoscenze tecniche e processi
(313) Realizzazione, installazione e configurazione di reti informatiche
Descrizione sintetica della competenza
Realizzare, installare e configurare reti informatiche: l’operatore è in grado di implementare topologie di rete previste, installare e configurare apparati attivi e passivi (hub, switch, router, firewall, server, cablaggi), predisporre dispositivi di sicurezza, eseguire cablaggio e test funzionali, simulare condizioni d’uso, e verificare prestazioni e sicurezza della rete.
Contenuti Didattici
- Introduzione e fondamenta teoriche
- Installazione e configurazione
- Testing, collaudo e documentazione
- Applicazione pratica
(314) Amministrazione della rete
Descrizione sintetica della competenza
Amministrare reti informatiche, ovvero gestire, monitorare, aggiornare e proteggere l’infrastruttura di rete, al fine di garantirne l’efficienza, la sicurezza, la continuità operativa e il rispetto dei livelli di servizio stabiliti in fase progettuale. Questa competenza comprende anche la gestione del backup, il routing, il logging, i meccanismi di disaster recovery e le attività di troubleshooting.
Contenuti Didattici
- Fondamenti e strumenti
- Monitoraggio e manutenzione
- Recupero e continuità
- Aggiornamento e ottimizzazione
- Applicazione integrata
(315) Aggiornamento e manutenzione del sistema informatico
Descrizione sintetica della competenza
Aggiornare e mantenere sistemi informatici, garantendo che l’hardware e il software restino costantemente allineati alle esigenze operative, efficienti, sicuri e conformi agli standard prestazionali.
Contenuti Didattici
- Fondamenti e strumenti
- Manutenzione hardware e gestione software
- Diagnosi, test e ottimizzazione
- Backup e ripristino
- Integrazione e collaborazione
(316) Assistenza agli utenti della rete
Descrizione sintetica della competenza
Fornire supporto tecnico immediato, efficace e personalizzato agli utilizzatori di una rete, affrontando guasti, malfunzionamenti o difficoltà operative, raccogliendo segnalazioni e proponendo soluzioni tecniche adeguate in modo tempestivo. Tale ruolo include anche la diagnosi dei problemi, l’uso di strumenti diagnostici e la comunicazione tecnica verso gli utenti.
Contenuti Didattici
- Introduzione all’assistenza di rete
- Diagnosi e risoluzione problemi
- Supporto aggiornamenti e configurazioni
- Comunicazione tecnica e documentazione
- Laboratorio e casi pratici
Requisiti e Tempistiche
Destinatari: Il corso è rivolto ad allievi iscritti al programma GOL in possesso del diploma di scuola superiore.
Tempi di svolgimento: Presunta data di partenza: Novembre 2025 – Fine: Ottobre 2026.